Offriamo percorsi di accompagnamento standard e personalizzati alle startup che crediamo siano sostenibili ed abbiano un forte impatto nella società e sull'ambiente. Accompagnamo, con il supporto di Mentor altamente qualificati, i team in tutte le fasi di crescita del progetto, dal concept dell'idea al lancio sul mercato. I percorsi hanno durata variabile e si sviluppano all'interno dei nostri spazi di coworking.
Un ricco percorso di lezioni e workshop sui temi fondamentali per startup che vogliono creare impatto. Dalla innovazione sociale al business plan tutto quello che ogni imprenditore sociale deve sapere per costruire una startup di successo.
Ogni team è seguito da un Mentor che lo supporta nell’implementazione di un piano di lavoro concordato all’inizio del percorso. La mentorship prevede sia incontri periodici con il team che supporto a distanza.
Il percorso è accompagnato da una serie di incontri dedicati. Professionisti, imprenditori sociali, startuppari, investitori, esperti e visionari. Un universo di persone da cui trarre ispirazioni e consigli, con cui confrontarsi e stabilire relazioni.
Il network è una delle risorse più preziose per ogni startup. Per questo ai team sono proposte occasioni per creare connessioni sia tra i team incubati che all’ integrazione in network ricchi ed estesi, come quello nazionale e internazionale di Impact Hub.
Impact Hub Reggio Emilia offre non solo innovazione alle start up, ma si occupa anche di ospitare ricercatori, liberi professionisti e studenti, offrendo spazi
di coworking, eventi e percorsi personalizzabili.
Una postazione dotata di tutto il materiale necessario per svolgere un'attività lavorativa d'ufficio, a disposizione si avrà il supporto di un host manager e tutto il necessario per presentazioni e esposizioni.
Offriamo la possibilità di costruire pacchetti di servizi per favorire e supportare i freelancer e i singoli professionisti nel proprio lavoro.
Uno spazio che organizza e accoglie diversi tipi di eventi su tematiche innovative volti a favorire lo sviluppo di competenze personale e creative per tutti i liberi professionisti e le persone partecipanti.
Uno spazio di lavoro condiviso che premette l'interazione con altre persone del mondo del lavoro e consente uno scambio di idee utile e produttivo.
Impact Hub Reggio Emilia studia e organizza progetti e processi partecipativi per supportare le associazioni e organizzazioni del territorio reggiano, utilizzando strumenti di open innovation e di co-disign.
Studio, disegno e organizzazione di percorsi e processi partecipativi per la definizione di interventi, soluzioni e opportunità da realizzare sul territorio. Realizzati con l'utilizzo di strumenti di open innovation.
Laboratori di disegno di nuove soluzioni per prodotti, servizi o identità aziendali utilizzando strumenti per l' attivazione di tutte le componenti necessarie alla definizione di tali soluzioni.
Uno spazio che accoglie e organizza eventi su tematiche innovative e sociali per promuovere progetti e competenze, per sensibilizzare temi di rilievo economico-sociale, di promozione del valore territoriale che Reggio può offrire.
Creazione di percorsi di accompagnamento e formazione di nuove idee imprenditoriali per lo sviluppo di nuove economie sostenibili territoriali con il supporto e l' attivazione di reti territoriali di partner e organizzazioni.